I preferiti

Il mio negozio

0
SENTI LA QUALITÀ, INNAMORATI DEL PREZZO

Stella

Ti presentiamo Stella Pack, uno dei più grandi produttori europei di sacchetti per la spazzatura e uno dei più importanti distributori di detergenti non chimici e prodotti per l’igiene. L’alta qualità del marchio Stella è confermata dal certificato BRC e dai numerosi premi ricevuti.

Il segno distintivo del marchio Stella è l’elevata durata e resistenza dei prodotti, così come l’attenzione verso l’ambiente. Molti dei prodotti, come i sacchi della spazzatura, sono fatti di materiali riciclati, grazie a una tecnologia unica e innovativa sviluppata proprio da Stella Pack.

Scopri i prodotti Stella Pack per una pulizia migliore e più efficace.

Ti presentiamo Stella Pack, uno dei più grandi produttori europei di sacchetti per la spazzatura e uno dei più importanti distributori di detergenti non chimici e prodotti per l’igiene. L’alta qualità del marchio Stella è confermata dal certificato BRC e dai numerosi premi ricevuti.

Il segno distintivo del marchio Stella è l’elevata durata e resistenza dei prodotti, così come l’attenzione verso l’ambiente. Molti dei prodotti, come i sacchi della spazzatura, sono fatti di materiali riciclati, grazie a una tecnologia unica e innovativa sviluppata proprio da Stella Pack.

Scopri i prodotti Stella Pack per una pulizia migliore e più efficace.

Un’organizzazione migliore per la tua cucina.

Un’organizzazione migliore per la tua cucina.

Supporto affidabile per la pulizia della casa.

Supporto affidabile per la pulizia della casa.

Ciò che vedi come rifiuto e spazzatura può essere riutilizzato e trasformato in materie prime da cui far nascere nuovi prodotti. È così che ci si prende cura dell’ambiente – anche durante un’attività banale come quella di buttare la spazzatura. La raccolta differenziata è una piccola abitudine, che può portare grandi risultati. Smistare i rifiuti è semplice e ripetendolo ogni giorno ti ricorderai rapidamente cosa deve e cosa non può essere gettato nei bidoni specifici.

Usa una guida speciale:

PLASTICA E METALLO

Nel sacchetto giallo puoi buttare bottiglie di plastica, tappi, imballaggi alimentari, fogli di alluminio o cartoni di latte e succhi di frutta.

CARTA

Nel sacchetto blu, ogni cosa troverà il suo posto, se si tratta di: imballaggi di carta, cartone, giornali, volantini, quaderni e fotocopie su carta da ufficio.

 

 

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Bottiglie di plastica per bevande (svitate e schiacciate)
  • Dadi
  • Imballaggi di plastica per alimenti
  • Cartoni di latte e bevande
  • Imballaggi per prodotti di pulizia e cosmetici
  • Sacchetti, sacchi, buste e fogli di plastica
  • Lattine di alluminio per bibite
  • Lattine per alimenti
  • Metalli colorati
  • Tappi e tappi a vite in metallo
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Bottiglie e contenitori con il loro contenuto
  • Giocattoli di plastica
  • Confezioni di farmaci
  • Confezioni di olio motore
  • Parti di automobili
  • Batterie e accumulatori esauriti
  • Lattine e contenitori per pitture e vernici
  • Rifiuti di apparecchiature elettroniche
COSA PUOI BUTTARCI?
  • Carta, cartone e imballaggi di cartone
  • Giornali e riviste, cataloghi, volantini
  • Carta da scuola e da ufficio,
  • Quaderni e libri
  • Carta da imballaggio
  • Sacchetti e sacchi di carta
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Prodotti per la pulizia e l’igiene (fazzoletti, asciugamani di carta, pannolini, ecc.)
  • Carta verniciata e rivestita con pellicola
  • Carta unta o molto sporca
  • Cartoni di latte o bevande
  • Sacchetti di carta per fertilizzanti e cemento
  • Carta da parati
  • Vestiti

VETRO

Il sacchetto verde è per i contenitori di vetro vuoti o per materiali in vetro: bottiglie, barattoli o imballaggi cosmetici.

BIOWASTE

Il sacchetto marrone è per gli avanzi di cibo, gli scarti di frutta e verdura, i fondi di caffè o i gusci d’uovo.

 

PLASTICA E METALLO

Nel sacchetto giallo puoi buttare bottiglie di plastica, tappi, imballaggi alimentari, fogli di alluminio o cartoni di latte e succhi di frutta.

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Bottiglie (anche sporche di alcolo, per esempio, olio d’oliva)
  • Vasetti
  • Contenitori in vetro (es. cosmetici)

Queste confezioni possono essere non lavate, saranno pulite in un impianto di selezione dei rifiuti.

COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Ceramica e cristalli
  • Vetro ottico e resistente al calore
  • Lampadine / lampade fluorescenti
  • Candele con depositi di cera
  • Specchi
  • Monitor
  • Confezioni di farmaci
  • Termometri e siringhe

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Scarti di verdura e frutta, avanzi di cibo
  • Rami di piante
  • Erba tagliata, foglie, fiori
  • Segatura e corteccia d’albero
  • Legno non trattato
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Ossa
  • Olio
  • Escrementi animali
  • Cenere
  • Medicine
  • Terra e pietre
  • Rifiuti pericolosi
COSA PUOI BUTTARCI?
  • Bottiglie di plastica per bevande (svitate e schiacciate)
  • Dadi
  • Imballaggi di plastica per alimenti
  • Cartoni di latte e bevande
  • Imballaggi per prodotti di pulizia e cosmetici
  • Sacchetti, sacchi, buste e fogli di plastica
  • Lattine di alluminio per bibite
  • Lattine per alimenti
  • Metalli colorati
  • Tappi e tappi a vite in metallo
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Bottiglie e contenitori con il loro contenuto
  • Giocattoli di plastica
  • Confezioni di farmaci
  • Confezioni di olio motore
  • Parti di automobili
  • Batterie e accumulatori esauriti
  • Lattine e contenitori per pitture e vernici
  • Rifiuti di apparecchiature elettroniche

CARTA

Nel sacchetto blu, ogni cosa troverà il suo posto, se si tratta di: imballaggi di carta, cartone, giornali, volantini, quaderni e fotocopie su carta da ufficio.

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Carta, cartone e imballaggi di cartone
  • Giornali e riviste, cataloghi, volantini
  • Carta da scuola e da ufficio,
  • Quaderni e libri
  • Carta da imballaggio
  • Sacchetti e sacchi di carta
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Prodotti per la pulizia e l’igiene (fazzoletti, asciugamani di carta, pannolini, ecc.)
  • Carta verniciata e rivestita con pellicola
  • Carta unta o molto sporca
  • Cartoni di latte o bevande
  • Sacchetti di carta per fertilizzanti e cemento
  • Carta da parati
  • Vestiti

VETRO

Il sacchetto verde è per i contenitori di vetro vuoti o per materiali in vetro: bottiglie, barattoli o imballaggi cosmetici.

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Bottiglie (anche sporche di alcolo, per esempio, olio d’oliva)
  • Vasetti
  • Contenitori in vetro (es. cosmetici)

Queste confezioni possono essere non lavate, saranno pulite in un impianto di selezione dei rifiuti.

COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Ceramica e cristalli
  • Vetro ottico e resistente al calore
  • Lampadine / lampade fluorescenti
  • Candele con depositi di cera
  • Specchi
  • Monitor
  • Confezioni di farmaci
  • Termometri e siringhe

BIOWASTE

Il sacchetto marrone è per gli avanzi di cibo, gli scarti di frutta e verdura, i fondi di caffè o i gusci d’uovo.

COSA PUOI BUTTARCI?
  • Scarti di verdura e frutta, avanzi di cibo
  • Rami di piante
  • Erba tagliata, foglie, fiori
  • Segatura e corteccia d’albero
  • Legno non trattato
COSA NON DEVI BUTTARCI?
  • Ossa
  • Olio
  • Escrementi animali
  • Cenere
  • Medicine
  • Terra e pietre
  • Rifiuti pericolosi

Perché conviene comprare da Pepco?

Siamo vicino a Te

Oltre 100 punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Prezzi bassi sempre

Da Pepco trovi tutto ciò di cui hai bisogno a prezzi bassi.

Ampia scelta

Da Pepco trovi un'ampia gamma di prodotti per te, per la famiglia e per la casa.

Compra senza paura

Hai diritto di reso di merce entro 30 giorni dall'acquisto in qualsiasi punto vendita sul territorio nazionale.